Evident LogoOlympus Logo
洞见博客

Portare avanti l'eredità: La creazione del logo OmniScan X3

作者  -
Omniscan X3

Potreste averlo già sentito: quest'anno è il 100° anniversario di Olympus! Un secolo di ricerca, innovazione e sviluppo ha prodotto un'ampia linea di prodotti e progressi. Con una tale storia di successo è normale poter riportare alcuni notevoli risultati raggiunti.

Nell'ambito dei prodotti industriali di controllo non distruttivo (NDT), la storia del rilevatore di difetti a ultrasuoni (UT) OmniScan è particolarmente degna di nota. Visto che lo strumento OmniScan MX è stato lanciato 16 anni fa, questo e il modello successivo, l'OmniScan MX2, sono diventati gli strumenti favoriti degli operatori NDT a livello globale. Con una progettazione basata sul successo del rilevatore di difetti phased array OmniScan MX2, abbiamo integrato nuove potenti funzionalità e un design innovativo per creare il rilevatore di difetti OmniScan X3.

Presentazione dei nuovi membri della famiglia OmniScan

Quando è venuto il momento di ideare il logo per il nuovo rilevatore di difetti OmniScan X3 , François-Charles Angers, un grafico del gruppo Marketing e Comunicazioni di Olympus Scientific Solutions, ha deciso di non compromettere il valore dell'esistente. Quando si ha un logo così riconosciuto e altamente considerato, qualunque modifica s'intenda apportare diventa una questione importante. “Non c'era una ragione per cambiarlo. È un ottimo logo. Svolge ancora bene la propria funzione".

Per il rilevatore di difetti OmniScan X3, François si è ispirato a logo originale. Ha aggiunto la “X” e, come tocco speciale, ha preso la “m” da OmniScan ruotandola sul lato per creare il “3” in X3.

Un logo con una lunga storia

Il logo OmniScan esiste da circa 15 anni, da quando è stato lanciato il rilevatore di difetti OmniScan MX nel 2003. Sorprendentemente, François è stato testimone del lancio del prodotto, tuttavia non ha contribuito alla creazione del logo originale. È stato suo padre, Denis Angers, che ha concepito il logo originale. In quel momento, Angers padre svolgeva la maggior parte del lavoro da grafico di R/D Tech, un'azienda tecnologica NDT di Quebec City. Tre anni dopo, Olympus ha acquisito R/D Tech.

Seguire le orme del padre

Crescere con un padre grafico ha permesso a François di appassionarsi alla professione e gli ha consentito un'accessibilità privilegiata e una capacità di operare con software di grafica. Quando i tempi sono diventati maturi François ha raggiunto suo padre nell'attività di famiglia come prima occupazione a R/D Tech. Egli si ricorda di essere stato presente insieme a suo padre nella sala conferenza durante la discussione iniziale sul logo OmniScan MX.

In seguito suo padre è andato in pensione e François non è più un grafico alle prime armi. Adesso, in qualità di impiegato Olympus di lungo corso, contribuisce ai principali progetti di grafica e lancio dei prodotti. Lavorare con il logo OmniScan X3, tuttavia, avrà sempre un significato speciale per lui.

OmniScan X3: Un nome affidabile

Il logo OmniScan non ha ancora raggiunto un livello emblematico, tuttavia, visto che lo strumento OmniScan si è evoluto ed è riconosciuto come lo standard per i rilevatori di difetti a ultrasuoni phased array, anche il logo è sinonimo di alta qualità e affidabilità. Con il lancio del nuovo rilevatore di difetti OmniScan X3, François ha aggiunto il suo proprio tocco al lavoro del padre, portandone avanti l'eredità.

Contenuto correlato

Video: Rilevatore di difetti OmniScan X3 con il TFM/FMC

Domande frequenti (FAQ) sul TFM

5 ragioni per passare al rilevatore di difetti OmniScan X3

Redattore

Sarah Williams ha lavorato per circa un decennio come ricercatrice e redattrice nel settore ei media televisivi. Attualmente Sarah Williams applica le sue competenze, in qualità di redattrice e editor, per produrre materiale efficace e di alta qualità inerente le tematiche correlate alle numerose soluzioni di controllo non distruttivo (NDT) di Evident. Sarah Williams scrive sulle nuove tecnologie di visione remota, microscopia, ultrasuoni, correnti indotte e phased array. Inoltre tratta le applicazioni e i contributi di queste tecnologie per migliorare la qualità e la sicurezza del mondo che ci circonda. Sarah Williams lavora nell'ufficio di Quebec City (Canada), città nella quale abita con il proprio compagno David e i suoi tre figli, Sophie, Anouk e Éloi. 

十一月 19, 2019
Sorry, this page is not available in your country
InSight Blog Sign-up
Sorry, this page is not available in your country
Let us know what you're looking for by filling out the form below.
Sorry, this page is not available in your country