Gli zoccoli CDS sono degli zoccoli in plastica usati nello specifico per il rilevamento di cricche e per una veloce determinazione della correlazione tra cricca e diametro interno. Questa tecnica d'ispezione può inoltre indicare se la cricca è situata nella parte inferiore, centrale o esterna dello spessore. L'acronimo CDS significa Creeping Direct Shear (strisciante-diretta-trasversale). Queste tecnica viene definita anche 30-30-70. Gli zoccoli CDS usano degli trasduttori a singolo elemento per generare simultaneamente tre onde nel pezzo da ispezionare.
La presenza o l'assenza di questi segnali è la chiave interpretativa dei risultati di ispezione. Per una spiegazione dettagliata delle comuni configurazioni di ispezione e dell'interpretazione dei risultati, consultare la sezione Tecniche di dimensionamento delle cricche correlate al diametro interno.