Rilevatore Phased Array e TFM OmniScan™ X3 64 con funzionalità avanzate
Potenza portatile
Protette dalla robusta e portatile struttura dell'OmniScan X3, le potenti funzionalità di focalizzazione dell'OmniScan X3 64, supportate dalla maggiore capacità in termini di aperture di elementi, permettono sfruttare completamente le sonde phased array a 64 elementi e il TFM con aperture da 128 elementi. Utilizza le sue prestazioni ottimizzate per gestire le ispezioni complesse di materiali di elevato spessore o attenuazione, aumentando la tua capacità di sviluppare nuove procedure per una più ampia gamma di applicazioni.
Rilevatore di difetti Phased Array OmniScan™ X3 con TFM innovativo
Affidabilità visibile
Il rilevatore di difetti OmniScan X3 è uno strumento phased array completo. Funzionalità avanzate come quella di imaging del Metodo a focalizzazione totale (TFM) e di visualizzazione avanzata, supportate da un'elevata qualità dell'immagine, permettono di completare la tua ispezione con una maggiore affidabilità.
Lo strumento della Mappatura dell'influenza acustica (AIM) fornisce un modello visivo istantaneo della sensibilità in base alla propria modalità, configurazione e riflettore simulato.
Lo strumento AIM elimina gli elementi di soggettività nel creare il proprio piano di scansione, visualizzando l'effetto di una serie di onde (modalità TFM), vedendo dove si ferma la sensibilità e regolando di conseguenza il piano di scansione.
Scopri cosa ti sei perso senza il PCI
Il nostro innovativo live Imaging della coerenza di fase (PCI - phase coherence imaging), in cui l'ampiezza non viene valutata, migliora la sensibilità per piccoli difetti e la penetrazione in materiali rumorosi, semplificando allo stesso tempo la configurazione e la misura. Disponibile nel rilevatore di difetti OmniScan X3 64 con l'MXU 5.10.
Collaborazione virtuale, virtualmente ovunque
X3 RCS (X3 Remote Collaboration Service - Assistenza per la collaborazione remota X3) permette di condividere lo schermo, consentire al un collaboratore in remoto di controllare l'unità e organizzare una videoconferenza con partecipanti localizzati praticamente ovunque a livello globale.
Il sistema di taratura dell'OmniScan X3 segue i segnali a un'alta velocità. Esecuzione di tarature multigruppo in pochi minuti.
Esperienza OmniScan di sempre ma migliore
Gli utenti che possiedono o hanno utilizzato un OmniScan possono passare facilmente al rilevatore di difetti OmniScan X3, mentre i nuovi utenti ne impareranno facilmente l'utilizzo.
Utilizza il Phased Array con pulsatore da 64 elementi
Sfrutta il pieno potenziale delle sonde phased array a 64 elementi mediante il rilevatore di difetti OmniScan X3 64 per raggiungere una migliore risoluzione nel punto focale.
Slide destra: Acquisito mediante uno strumento OmniScan X3 a 32 canali con una sonda a 64 elementi (modello 5L64-A32), questo S-scan rappresenta un'immagine di alta qualità tuttavia la risoluzione riflette il fatto che solamente i 32 elementi centrali possono essere usati per la legge focale.
Slide sinistra: Utilizzando un'apertura completa a 64 elementi (5L64-A32 probe), il rilevatore di difetti OmniScan X3 64 assicura una migliore risoluzione PA nel punto focale, permettendo di distinguere più facilmente le indicazioni che sono più in prossimità o all'interno di un cluster.
Accessibilità completa del TFM con apertura a 128 elementi
Grazie alla nuova generazione di componentistica elettronica, l'imaging TFM offre delle migliori funzionalità di focalizzazione per le indicazioni più piccole e un migliore rapporto segnale-rumore (SNR - signal-to-noise ratio). Attraverso una capacità di apertura a 128 elementi, il modello OmniScan X3 64 garantisce una migliore chiarezza dell'immagine.
Slide destra: Questa immagine TFM è stata acquisita con 64 elementi di una sonda a 128 elementi (modello 3.5L128-I4) mediante un modello OmniScan X3 a 32 canali.
Slide sinistra: In questo caso il rilevatore di difetti OmniScan X3 64 ha permesso di utilizzare l'apertura completa da 128 elementi della nostra sonda I4 da 128 elementi da 3,5 MHz. Notare la migliore risoluzione e il ridotto rumore di fondo.
Acquisizione del TFM fino a 4 volte più veloce
Raggiunge velocità di acquisizione del Metodo di focalizzazione totale (TFM) fino a 4 volte maggiori quando si utilizza una sonda a 64 elementi. In confronto ai modelli con 32 pulsatori, il rilevatore di difetti OmniScan X3 64 offre un miglioramento significativo dell'efficienza grazie alla sua maggiore capacità in termini di aperture.
Phased Array migliorato
Fino a 3 volte più veloce del rilevatore di difetti OmniScan MX2 (massima frequenza di ripetizione dell'impulso)
Singolo menu TOFD per un flusso di lavoro della taratura accelerato
La scala con ampiezza dell'800% riduce il bisogno di nuove scansioni
L'integrata funzionalità di supporto di sonde Dual Linear Array™ e Dual Matrix Array™ accelera la creazione delle configurazioni
Facile monitoraggio della corrosione mediante il Phased Array
L'utilizzo del phased array per ispezionare la corrosione offre numerosi vantaggi, inclusi un'eccellente copertura e risoluzione. Tuttavia avere una padronanza delle tecniche phased array può risultare complesso. Il rilevatore di difetti OmniScan X3 combina delle funzionalità avanzate con un software e dei menu semplificati progettati con cura, in modo che si possano acquisire dei dati in modo più semplice. Imposta le tue configurazioni in modo veloce grazie alle funzionalità di elaborazione di sincronizzazione dell'A-scan e del guadagno corretto in funzione del tempo (TCG) manuale.
Serie OmniScan X3
Modelli
OmniScan X3
OmniScan X3 64
Configurazione
16:64PR
16:128PR
32:128PR
64:128PR
Applicazioni
Monitoraggio della corrosione, integrità delle tubazioni, PA/TFM manuali, TOFD e tubazioni di ridotte dimensioni
PA e TOFD multigruppo a alta produttività per saldature sottili, produzione di pale eoliche, materiali compositi
PA e TOFD multigruppo a alta produttività per saldature spesse, saldature in metallo austenitiche/CRA/Eterogenee, TFM e
PA e TOFD multigruppo a alta produttività per saldature molto spesse, saldature in metallo austenitiche/CRA/Eterogenee, TFM a alta produttività, attacco da idrogeno a alta temperatura (HTHA), sviluppo di applicazioni avanzate
Pulsatori (PA)
16
16
32
64
Ricevitori
64
128
128
128
Elementi TFM
32
32
64
128
Canali UT (T/R)
2
2
2
2
Gruppi
Fino a 2 (PA, UT/TOFD e TFM)
o 2 PA con 1 TOFD
Fino a un totale di 8
TFM: Fino a 4
Fino a un totale di 8
TFM: Fino a 4
Fino a un totale di 8
TFM: Fino a 4
Frequenza della larghezza di banda
Da 0,5 a 18 MHz
Da 0,2 MHz a 26,5 MHz
Massima ampiezza dell'impulso (PA)
500 ns
1000 ns
Tensione PA
40 V, 80 V e 115 V / Monopolare negativo
10 Vpp, 20 Vpp, 40 Vpp, 80 Vpp, 120 Vpp, and 160 Vpp / Impulso a onda bipolare
Capacità di memoria SSD interna
64 GB
1 TB
Tutte le altre caratteristiche e specifiche tecniche
Identico
Soluzioni complete per il tuo flusso di lavoro NDT
MXU
Il software integrato MXU del rilevatore di difetti OmniScan X3 ti guida attraverso il tuo flusso di lavoro di ispezione. Maggior informazioni
OmniPC
Il nostro complementare software di analisi OmniPC™ per computer è compatibile con i file di dati dell'OmniScan X3, OmniScan MX2 e OmniScan SX. Maggior informazioni
WeldSight
Il software PC di analisi e acquisizione avanzate WeldSight™ è compatibile con il rilevatore OmniScan X3. Per assicurare una maggiore produttività, l'app WeldSight Remote Connect installata nell'unità di acquisizione ti permette di eseguire l'intero flusso di lavoro di ispezione mediante il software WeldSight. Maggior informazioni
Il software integrato MXU del rilevatore di difetti OmniScan X3 è dotato di menu semplificati e di strumenti avanzati ma intuitivi per guidarti attraverso il tuo flusso di lavoro di ispezione mediante i metodi UT, PA, TOFD e TFM, dalla configurazione alla creazione di report.
Semplifica il tuo flusso di lavoro NDT mediante gli strumenti integrati
1. Piano scansione
Seguire le fasi 1, 2 e 3 per configurare la tua ispezione
2. Taratura
Eseguire una taratura totalmente conforme mediante gli strumenti integrati
3. Acquisizione
Visualizzare i risultati degli scan in tempo reale durante la tua ispezione
4. Analisi
Interpretare i tuoi dati in modo veloce e affidabile
Elaborazione dell'involucro TFM in tempo reale
Semplificazione della misura e semplificazione dei difetti
L'eccezionale elaborazione dell'involucro dello strumento fornisce delle immagini TFM a alta risoluzione. Le indicazioni appaiono chiare e nitide, inoltre si evidenziano più chiaramente rispetto al rumore di fondo. Fino a quattro modalità TFM simultanee facilitano l'interpretazione e la misura.
Espandi le tue funzionalità PA e TFM
Massimizza il tuo potenziale per gestire i progetti complessi dei tuoi clienti e per sviluppare delle nuove procedure per un'ampia gamma di applicazioni. Acquisisci la capacità di utilizzare sonde PA avanzate come le nostre sonde Dual Liner Array™e Dual Matrix Array™, oltre alle sonde personalizzate, in modo da ottenere una maggiore qualità delle immagini di materiali complessi dal punto di vista acustico.
Slide to compare these OmniScan models
Quando la precisione è tutto
Visualizza in modo chiaro con frequenze inferiori e larghezze di banda maggiori
A differenza del modello a 32 canali, il modello a 64 canali assicura un maggiore rapporto segnale-rumore (SNR - signal-to-noise ratio) su una larghezza di banda maggiore per delle frequenze maggiori e inferiori.
Attraverso al capacità di utilizzare delle frequenze inferiori mediante una maggiore ampiezza dell'impulso, il rilevatore di difetti OmniScan X3 64 offre una migliore risoluzione del segnale su materiali attenuanti come i materiali compositi.
La risoluzione e il rapporto segnale-rumore più elevati del modello a 64 canali permettono di visualizzare più dettagli nei C-scan, consentendo di ottenere una maggiore precisione quando si rivela necessario.
Previeni gli errori Migliore qualità e affidabilità dei dati PAUT e TOFD
La funzionalità del canale di verifica dell'accoppiamento del rilevatore di difetti OmniScan X3, combinata con gli indicatori della velocità di scansione e dell'accoppiamento del modulo ScanDeck™, semplificano le operazioni di controllo della qualità dei dati prima che il file venga salvato*. I dati relativi alla qualità dell'accoppiamento vengono registrati e possono essere consultati successivamente.
*Il modulo ScanDeck è disponibile per alcuni scanner, come lo scanner AxSEAM, dal luglio 2020.
Assenza di saturazione del segnale su grandi indicazioni
Facile regolazione del guadagno con una scala dell'ampiezza di 800%
Migliore efficienza di ispezione evitando riscansioni L'elevata scala dell'ampiezza dell'800% permette di regolare il guadagno di grandi indicazioni (es: fuzione incompleta) a un livello di riferimento in post-elaborazione, evitando la necessità di effettuare una riscansione.
Conferma immediata della copertura del fascio TFM
Lo strumento della Mappatura dell'influenza acustica (AIM) fornisce un modello visivo integrata della sensibilità in base alla propria modalità, configurazione e riflettore simulato. Lo strumento AIM permette di realizzare la creazione del piano di scansione in base a criteri oggettivi.
Ottieni dei dati chiari nell'area proiettata a maggiore sensibilità.
Verifica quale modalità TFM assicura la migliore copertura per la tua area di interesse.
All'aumentare dell'Indice di Sensibilità migliora il rapporto del segnale-rumore (SNR) atteso.
Simula la sensibilità della modalità TFM su un difetto sferico o planare.
Completa retrocompatibilità dell'OmniScan per una tua maggiore praticità
Riutilizza i tuoi file di dati delle precedenti versioni del software OmniPC e i tuoi file di configurazione dei rilevatori di difetti OmniScan MX2, SX e MX. Per facilitare la transizione, i file di configurazione OmniScan .ops sono compatibili con il rilevatore di difetti OmniScan X3, mentre i file dei dati .opd sono compatibili con il software OmniPC 5 e WeldSight.
Elaborazione di onde laterali TOFD
La sincronizzazione delle onde laterali migliora la leggibilità dei dati a diffrazione del tempo di volo (TOFD - time-of-flight diffraction).
La linearizzazione dell'onda laterale permette di valutare la profondità e dimensionare i difetti in modo più preciso.
Rileva le indicazioni più in prossimità della superficie, mediante la funzione di rimozione dell'onda laterale.
L'elaborazione dell'onda laterale può essere eseguita per sezioni, assicurando una maggiore flessibilità.
OmniPC 5软件
OmniPC
Software PC di analisi dei dati dei controlli a ultrasuoni e Phased Array
Il software di analisi OmniPC è il software per computer complementare al rilevatore di difetti OmniScan X3. Il software OmniPC, uno strumento di ispezione progettato dagli operatori, assicura la potenza e le prestazioni necessarie per gestire tutte le tue esigenze di base di analisi dei dati e di creazione di report.
Perché usare OmniPC?
Ottimizzato per gli operatori NDT
Come il software integrato al rilevatore di difetti OmniScan X3, il software OmniPC permette agli operatori di utilizzare le tecnologie UT, PA, TOFD e TFM per eseguire delle efficienti operazioni di analisi e di creazione di report su un computer o un laptop.
Software complementare per i rilevatori di difetti OmniScan
Il software OmniPC è un software gratuito (download e aggiornamenti) iscrivendosi in questo sito web:
Non richiede una chiave HASP
Non richiede una chiave del prodotto
Non richiede dei pagamenti per il rinnovo
La facilità d'uso delle funzionalità come le pratiche scorciatoie, la flessibilità di usare diversi metodi e la capacità di aprire sessioni multiple su un computer, permettono di incrementare l'efficienza dell'analisi.
Intuitiva interfaccia utente OmniScan
L'interfaccia utente del software OmniPC è simile a quella del software integrato nell'OmniScan X3, in modo da ottimizzare la curva di apprendimento.
Strumenti flessibili per semplificare le analisi dei dati PAUT e TOFD
28 Ω in modalità impulso-eco
24 Ω in modalità trasmissione-ricezione
35 Ω
< 30 Ω
Ricevitore
Canale PA
Canali UT
Gamma di guadagno
Segnale di ingresso massimo da 0 dB a 80 dB; 550 mVp-p (altezza dello schermo intero).
Da 0 dB a 80 dB, massimo segnale in ingresso 900 mVp-p (altezza schermo intero).
Segnale di ingresso massimo da 0 dB a 120 dB; 34,5 Vp-p (altezza dello schermo intero).
Impedenza di ingresso
57 Ω ± 10% a 9 MHz in modalità impulso-eco
100 Ω ± 10% a 9 MHz in modalità trasmissione-ricezione
120 Ω ±10 % a 13 MHz
50 Ω in modalità impulso-eco
50 Ω in modalità trasmissione-ricezione
Banda del sistema
Da 0,5 MHz a 18 MHz
Da 0,2 MHz a 26,5 MHz
Da 0,25 MHz a 28 MHz
Formazione del fascio
Canale PA
Canali UT
Tipo scansione
Singola, lineare, settoriale, combinata e TFM
-
Apertura massima
OMNIX3-PATFM1664PR = 16 elementi
OMNIX3-PATFM16128PR = 16 elementi
OMNIX3-PATFM32128PR = 32 elementi
OMNIX3-PATFM64128PR = 64 elementi
-
Numero di elementi riceventi
OMNIX3-PATFM1664PR = 64 elementi riceventi
OMNIX3-PATFM16128PR = 128 elementi riceventi
OMNIX3-PATFM32128PR = 128 elementi riceventi
OMNIX3-PATFM64128PR = 128 elementi
-
Numero di leggi focali
Fino a 1024
-
Gamma di ritardo in trasmissione
Da 0 µs a 10 µs con incrementi di 2,5 ns
Da 0 µs a 10 µs con incrementi di 5 ns
-
Gamma di ritardo in ricezione
Da 0 µs a 6,4 µs con incrementi di 2,5 ns
-
TFM/FMC
Modalità supportate
Impulso-eco: L-L, TT e TT-TT
Auto-tandem: LL-L, TT-T, TT-L, TL-T, LT-T, TTT-TT e TL-L
Numero di gruppi
Fino a 4 gruppi TFM simultanei
Apertura massima
Apertura di 64 elementi per 64:128PR
Apertura estesa di 64 elementi (solamente 32:128PR)
Apertura estesa di 32 elementi per 16:64PR e 16:128PR
Apertura estesa di 128 elementi per 64:128PR
Risoluzione di immagini
Fino a 1024 × 1024 (1 milione di punti) per ogni gruppo TFM
Involucro TFM in tempo reale
Sì
Ambiente operativo
Grado di protezione
Certificazione IP65 (protezione completa alla polvere e ai getti d'acqua da tutte le direzioni [ugelli di 6,3 mm])
Grado di protezione alle cadute
Testato alle cadute in conformità alla norma MIL-STD-810G
Uso previsto
Uso per ambienti interni e esterni
Altitudine
Fino a 2 000 m
Temperatura operativa
Da −10 °C a 45 °C
Temperatura di immagazzinaggio
Da −20 °C a 60 °C (con batteria interna)
Da −20 °C a 70 °C (senza batteria interna)